Dettaglio offerta - Destinazione Subasio
LA VALLE DEL MENOTRE ED IL PARCO DELL'ALTOLINA Il Parco dell’Altolina si sviluppa dall’abitato di Belfiore fino al castello di Pale, attraversato dal fiume Menotre che proprio in questo tratto molto stretto, compie numerosi e spettacolari salti , e si incanala in fessure della roccia per ricomparire più a valle con bellissime cascate. La valle del Menotre (prende il nome dal fiume stesso) si trova in una delle zone più belle e spettacolari del territorio folignate: si snoda in un paesaggio impervio ma ricco di biodiversità, infatti è una delle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico dell’Appenino Umbro-Marchigiano. L’ambiente , colonizzato dai monaci che si erano diffusi in gran parte dell’Appennino, rende meravigliosa testimonianza della presenza ascetica del posto, con il magnifico Eremo di Santa Maria Giacobbe
10% al momento della prenotazione e il saldo 10 giorni prima.
2 mezze pensioni in camera doppia, escursioni previste con guida abilitata dalla Regione Umbria, spa in albergo.
bevande e extra di natura personale
L’Umbria è una regione situata nel centro d’Italia, interamente attraversata dall’Appennino Umbro Marchigiano; è l’unica a non essere bagnata dalle acque del mare. Terra ricchissima di bellezze chiamata il “cuore verde d’Italia”, è in grado di regalare stupendi scorci di natura attraverso le sue oasi verdi e i suoi Parchi Naturali, primo fra tutti il Parco nazionale dei monti Sibillini. L’Umbria è inoltre una regione ricca di arte, storia, cultura e spiritualità caratterizzata da un importante patrimonio culturale, con le sue bellissime città d’arte e gli affascinanti borghi medievali come Assisi, Todi e Spoleto. Le cime maggiori dell’Appennino umbro-marchigiano non superano i 1500 metri. Le pianure sono pertanto molto limitate e sono generalmente determinate dalle valli dei fiumi: la Val Tiberina che percorre la regione da nord a sud nella parte occidentale e la valle Umbra nella parte orientale. Inconfondibili caratteristiche di questo paesaggio sono i vari parchi regionali, le numerose terme, e la Cascata delle Marmore, una varietà di caratteri morfologici e paesaggistici che caratterizzano questa regione dalle varie tonalità di verde, non a caso è definita “cuore verde d’Italia”. Un patrimonio ambientale tutelato e protetto. LA VALLE DEL MENOTRE ED IL PARCO DELL'ALTOLINA Il Parco dell’Altolina si sviluppa dall’abitato di Belfiore fino al castello di Pale, attraversato dal fiume Menotre che proprio in questo tratto molto stretto, compie numerosi e spettacolari salti , e si incanala in fessure della roccia per ricomparire più a valle con bellissime cascate. La valle del Menotre (prende il nome dal fiume stesso) si trova in una delle zone più belle e spettacolari del territorio folignate: si snoda in un paesaggio impervio ma ricco di biodiversità, infatti è una delle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico dell’Appenino Umbro-Marchigiano. L’ambiente , colonizzato dai monaci che si erano diffusi in gran parte dell’Appennino, rende meravigliosa testimonianza della presenza ascetica del posto, con il magnifico Eremo di Santa Maria Giacobbe